Case history
Gli Atenei Italiani continuano a scegliere Citynews!
13 maggio 2014
Come molte aziende e operatori pubblici e privati del mondo della Formazione, anche tanti Atenei Italiani hanno scoperto da tempo i vantaggi di pianificare campagne di comunicazione sul network Citynews.
Già lo scorso anno erano state numerose le Università che si erano rivolte alle testate del network Citynews per promuovere le iscrizioni alle loro Facoltà o i loro Career Day o altre iniziative ed eventi legati al territorio di appartenenza. Ricordiamo tra tutte l’Università Bicocca di Milano, l’Università degli Studi di Palermo, l’Università degli Studi di Padova e l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata.Quest’anno, e soprattutto in questi mesi cruciali per le preiscrizioni e per l’orientamento universitario, sono ancora più numerosi gli Atenei che si rivolgono alle testate locali Citynews per pianificare la loro comunicazione.
Tra aprile e giugno, la IULM, Libera Università di Lingue e Comunicazione di Milano, ha pianificato una massiccia campagna su MilanoToday per promuovere le iscrizioni sia ai Corsi di Laurea Triennale, sia ai Corsi di Laurea Magistrale. Proprio in questi giorni l’attenzione è puntata sulla Open Week, una settimana, dal 12 al 15 maggio, tutta dedicata alla presentazione dei Corsi di Laurea Magistrale per l'anno accademico 2014-2015. La promozione dell’evento è stata realizzata attraverso un flight di una settimana utilizzando la Cornice sul Canale Eventi di MilanoToday.
La promozione dei Corsi Triennali della IULM prevede invece 3 flight di una settimana ad aprile, maggio e giugno con l’utilizzo della Cornice sulla Home Page e sui Canali Notizie. Le tre differenti creatività, una per ognuno dei flight, punterà sulle buone prospettive lavorative assicurate dai Corsi di Laurea IULM in Turismo, Comunicazione e Interpretariato linguistico.



Fin dalla sua fondazione, nel 1939, la LUMSA ha avuto sede nel cuore storico e artistico di Roma, fra la Basilica di San Pietro e Castel Sant’Angelo. Oggi, oltre a Roma, la LUMSA ha sedi di didattica decentrata a Palermo, Taranto e Gubbio.
Ad aprile scorso anche la Libera Università di Bolzano è stata protagonista per due settimane sulle pagine del network Citynews. Le testate scelte sono state in quel caso quelle del Triveneto, PadovaOggi, VeneziaToday, VicenzaToday, VeronaSera, TrevisoToday e UdineToday, e il formato utilizzato è stato il Secondo Big Modulo 300x250 sulla Home Page e sui Canali Notizie e il Primo Box Mobile. La comunicazione è stata sempre incentrata sulle Giornate di Orientamento e sulla promozione dei Corsi di Laurea dell’Ateneo altoatesino.
La Libera Università di Bolzano è stata istituita il 31 ottobre 1997 quale ateneo plurilingue a vocazione internazionale. E’ un’istituzione non statale autorizzata a rilasciare titoli di studio universitari. La Libera Università di Bolzano promuove il libero scambio di idee e la conoscenza scientifica, collocandosi nella tradizione umanistica europea e ponendo a fondamento della convivenza il rispetto dei principi democratici. La vocazione internazionale si manifesta anche nel plurilinguismo e nella composizione internazionale del corpo accademico e della popolazione studentesca. La fiducia e il rispetto reciproci sono i valori che la Libera Università di Bolzano pone alla base del rapporto tra studenti e professori.
Dall’estremo nord del nostro Paese passiamo alla Puglia, per concludere la nostra carrellata con un’altra campagna di 14 giorni lanciata ad aprile sulle pagine di FoggiaToday dall’Università di Foggia, uno degli Atenei più giovani d’Italia. Anche in questo caso la comunicazione riguardava l’orientamento e le iscrizioni al prossimo Anno Accademico e il formato utilizzato è stato la Pushbar sulla Home Page e sui Canali Notizie della testata pugliese del network Citynews.
L’Università degli Studi di Foggia nasce ufficialmente con il Decreto Ministeriale del 5 agosto del 1999. Alle Facoltà di Agraria, Economia, Giurisprudenza, Lettere e Medicina, si aggiunse, nel 2008, la Facoltà di Scienze della formazione. La posizione di tutte le strutture universitarie nel cuore della città, in linea con il progetto del Rettore Volpe di dare vita ad un “campus urbano ben integrato nella città storica”, ha consentito all’Ateneo foggiano di ricevere l’ambito Premio Gubbio 2012.
L’esempio delle prestigiose Università appena presentate, così come quello di altri Atenei statali e privati che hanno investito nell’anno precedente sul network Citynews, conferma una tendenza ormai consolidata che vede le aziende e gli istituti che si occupano di Formazione, spostare sempre più sul web non solo la loro attività (si pensi ai tanti esempi di Formazione e Università a Distanza) ma anche la comunicazione pubblicitaria. Vista la natura delle attività dei principali Atenei italiani, strettamente legate alla territorialità e all’economia locale, la scelta del network Citynews come referente privilegiato per la propria comunicazione sembra quasi obbligata. Grazie alle sue 40 testate locali sparse su tutto il territorio nazionale, Citynews è in grado di offrire a tutte le più importanti Università del nostro Paese una capillarità, una penetrazione e una visibilità, che nessun altro network editoriale può garantire in Italia.