Case history
Politiche e amministrative 2013: la battaglia politica è sul web
12 marzo 2013
La campagna elettorale e le elezioni politiche e amministrative appena concluse hanno registrato, per la prima volta nella storia del nostro Paese e non solo, l’incredibile affermazione di un movimento politico nato e cresciuto sul web.
Il Movimento 5 Stelle ha avuto infatti, come ormai tutti sanno, la sua genesi politica e culturale all’interno del blog di Beppe Grillo e dopo la rapida e sorprendente ascesa, vedi le elezioni regionali in Sicilia dello scorso ottobre, ha dapprima scelto i suoi candidati tramite delle primarie svoltesi esclusivamente online e, in seguito, ha condotto tutta la sua campagna elettorale per le politiche del 24-25 febbraio, sulla rete. L’indiscutibile successo di quello che da più parti è stato definito, a torto o a ragione, il “partito della rete”, ha spinto le formazioni politiche cosiddette tradizionali a darsi battaglia, più che in passato, sul terreno poco tradizionale del web. Già da tempo, comunque, le campagne elettorali basate su affissioni e TV hanno fatto spazio alla crescente centralità delle nuove tecnologie della comunicazione che puntano sulla creatività e l’interattività di siti, banner pubblicitari e video per attirare l’attenzione e dialogare con il pubblico. In questo quadro, Citynews risponde perfettamente alla necessità di una strategia di comunicazione elettorale a base locale, che si rivolge ad un elettore sempre più interattivo nella moderna arena del web. Le testate del network sono state infatti protagoniste sia delle campagne elettorali per le elezioni regionali nel Lazio e nella Lombardia, sia di quella nazionale per le Politiche 2013 che ha coinvolto la totalità delle testate Citynews. RomaToday e LatinaToday sono state protagoniste della campagna elettorale di Zingaretti (Pd) per le regionali del Lazio, che dall’11 al 22 febbraio ha utilizzato sulle due testate un formato di forte impatto, l’Intermodulo 468x240, sull’Home Page e sulle Home di tutti i Canali.







Fare per fermare il declino, con il suo candidato Gianni Buccarella, ha pianificato su FoggiaToday utilizzando il Big Modulo 300x250 sulla Home Page dal 18 al 22 febbraio.
Infine, anche il movimento politico Grande Sud, ha scelto una testata Citynews per la sua comunicazione elettorale, utilizzando il Big Modulo 300x250 dall’11 al 22 febbraio sulla Home Page di AgrigentoNotizie.