Case history
Le campagne di Promozione del Territorio sulle edizioni del Gruppo
09 aprile 2020
In queste settimane di lockdownd da Covid-19 tutti noi attendiamo indicazioni per l'estate 2020 e in particolare sulle previsioni di riapertura di stabilimenti balneari e strutture turistiche del nostro Paese. Vediamo nella rassegna di questo mese le campagne di Promozione del Territorio di enti e aziende avviate sulle edizioni del Gruppo Citynews nell'ultimo anno.
Apriamo la rassegna con l'Ente Bilaterale del Turismo Toscano. PisaToday.it è l'edizione scelta per la campagna, pianificata all'inizio del 2020, per un totale di 40 giorni. I formati utilizzati sono stati l'ADV Page nell'App dell'edizione pisana e nell'Homepage della versione mobile, il Large e 2nd Large Rectangle per la versione desktop di PisaToday.
Proseguiamo con la campagna di IRFIS - Finanziaria per lo sviluppo della Sicilia erogata su due delle edizioni siciliane del Gruppo, PalermoToday.it e CataniaToday.it. I formati utilizzati sono stati la Skin per le versioni desktop di entrambe le testate e il Primo Medium Rectangle per quelle mobile. La campagna ha avuto la durata di 42 giorni su ognuna delle edizioni di prossimità coinvolte dalla pianificazione di IRFIS.
Ci spostiamo in Lombardia e andiamo a Milano dove Tourist Point ha scelto di comunicare i propri eventi sulle pagine di MilanoToday.it. I formati utilizzati per le campagne di Tourist Point sono stati l'Evento Premium, online per 3 settimane nel canale Cosa Fare in Città dell'edizione milanese e, sulla relativa fanpage Facebook sono stati pianificati 4 Post Sponsorizzati.
Chiudiamo questa breve rassegna con la campagna di Umbria & Bike. Le edizioni scelte per sponsorizzare l'Assisi Bike Festival sono state diverse tra quelle del Gruppo presenti in Centro - Italia: AnconaToday.it, ArezzoNotizie.it, FirenzeToday.it, LivornoToday.it, TerniToday.it e PerugiaToday.it. La campagna, erogata nell'estate del 2019, ha avuto la durata di 50 giorni e ha visto l'utilizzo dei formati Large e 2nd Large Rectangle, per le versioni desktop e mobile delle edizioni previste dalla pianificazione.