Case history
Trenitalia comunica ai pendolari sulle testate Citynews
10 febbraio 2015
Il settore dei Trasporti è stato storicamente uno dei primi a credere ed investire nell’online advertising, basti pensare al successo delle compagnie aeree low cost ottenuto principalmente grazie ad accurate strategie di comunicazione online. Anche il più tradizionale comparto del trasporto ferroviario ha da tempo intuito e apprezzato i grandi vantaggi di visibilità ed efficacia comunicativa offerti dal web. Sia Trenitalia che Italo pianificano da tempo campagne online su mezzi nazionali, ma il salto di qualità l’ha realizzato proprio Trenitalia, decidendo di utilizzare il web anche per campagne geolocalizzate.
Il recente caso della campagna Vivalto su RomaToday costituisce infatti un esempio innovativo, per le Ferrovie dello Stato, di comunicazione geolocalizzata. L’esigenza di questo tipo di visibilità è nata dalla volontà di Trenitalia di far conoscere al pubblico laziale e romano in particolare, le nuove iniziative relative al trasporto locale per i pendolari nella Regione Lazio.
La campagna ha utilizzato la Cornice e il Big Modulo 300x250 su tutte le pagine di RomaToday ed è stata erogata per 3 giorni a partire dal 21 gennaio, data in cui il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha consegnato a Nettuno, il tredicesimo treno dei 26 nuovi Vivalto acquistati per i pendolari del Lazio. Il nuovo convoglio percorre la linea FL8 Roma-Nettuno e si tratta del quinto treno di nuova generazione su questa tratta, su cui è stata aggiunta l'ottava carrozza a tutti i convogli in orario di punta. Altri treni erano stati consegnati negli scorsi mesi su altre linee come la Roma-Cassino.
Il Vivalto consegnato il 21 gennaio alla stazione di Nettuno è composto da 8 carrozze di cui una semipilota e ha una capacità di trasporto di circa 1.400 passeggeri, di cui 1.000 seduti. E' dotato di impianto di climatizzazione, monitor per la diffusione di video informativi, videosorveglianza a circuito chiuso, zona per i disabili e di un'area polifunzionale anche per il trasporto delle biciclette.