Corporate
Il boom del Native Adv sulle testate Citynews
13 settembre 2016
Nell’ultimo trimestre le testate del gruppo editoriale Citynews hanno registrato un eccezionale incremento degli investimenti pubblicitari indirizzati sul Native Advertising. Il trend relativo a questo particolare ed efficace strumento di comunicazione è in crescita costante già dal 2015, sui quotidiani del nostro gruppo, ma in questi mesi estivi possiamo parlare di un vero e proprio boom. Il tasso di crescita del fatturato del Native Adv sulle testate Citynews, dal secondo al terzo trimestre del 2016, è infatti superiore al 100%.
Questi tassi di incremento rispecchiano quelli rilevati dall’Osservatorio Internet Media (Politecnico di Milano e IAB Italia) che dichiara una crescita della Pubblicità Nativa del 143% dal 2014 al 2015.
Che cos’è il Native Advertising?
Già da diverso tempo, in ambito SEO, è diventata famosa la frase Content is King che esprime il concetto di come il valore di un progetto web passa in primis per i contenuti di valore, che diventano il vettore principale di altre attività di marketing. Questa nuovo approccio contenuto-centrico ha aperto la strada negli ultimi anni all’era del Native Advertising e proprio a cavallo del 2015-16 c’è stato un vero e proprio boom di questa forma di pubblicità non pubblicità. Nella sua accezione più ampia, il Native Advertising comprende tutti quei formati pubblicitari che hanno la caratteristica fondamentale di non interrompere l’attività degli utenti, poiché assumono le sembianze del contenuto in cui sono posizionati, diventandone parte integrante e amplificandone il significato. I formati Native consentono inoltre il superamento dell’ad blocking e l’erogazione di contenuti pubblicitari più coerenti con gli interessi degli utenti che la fruiscono. I formati di Native Adv hanno quindi caratteristiche ben precise: - Hanno la forma del contesto in cui sono inseriti;- Sono rilevanti per gli utenti;
- Non interrompono il processo di fruizione dei contenuti;- Sono ottimizzati per tutti i dispositivi e le piattaforme.
Grazie a questo approccio non invasivo la Pubblicità Nativa permette agli inserzionisti di ottenere il massimo vantaggio dall’esposizione del proprio messaggio, che risulta pertinente all’utente che lo guarda e gli permette di continuare il suo processo di navigazione all’interno del sito.
Esempi di Native Advertising sulle testate Citynews
Il Native Advertising sui quotidiani del gruppo Citynews è un’informazione pubblicitaria impaginata e redatta dalle redazioni delle nostre testate, similarmente ad un contenuto redazionale (Native Article). I Canali disponibili e più adatti per questa particolare ed efficace forma di comunicazione pubblicitaria sono Economia e Cosa fare in Città. Un progetto di Native Adv sulle testate Citynews prevede inoltre che la visibilità del Native Article sia sempre supportata dal Box Native, presente nelle Home Page desktop, tablet e mobile, da formati display all device e da post sponsorizzati sulle Fanpage Facebook delle testate coinvolte. Un esempio esplicativo è quello del Progetto Native ideato per Rubeca Motori, concessionaria ufficiale Volkswagen per le province di Siena e Perugia, sulle pagine di PerugiaToday. Il Native Article è stato pubblicato in questo caso il 14 giugno ed è stato subito supportato dalla pubblicazione del Box Native, di un Post Sponsorizzato sulla Fanpage Facebook di PerugiaToday e dall'erogazione della Skin all device. Successivamente, dal 15 al 28 luglio, l’articolo è stato rilanciato attraverso l’utilizzo del Medium Rectangle 300x250 sia desktop che mobile.


Il Native Article, pubblicato il 31 agosto sul Canale Cosa Fare in Città della testata piemontese di Citynews, è stato linkato dal Box Native in home page e dall’erogazione di una Skin all device. Il Post Sponsorizzato sulla Fanpage Facebook di TorinoToday è stato pubblicato il 2 settembre.