Press
Boom di pubblicità su mobile, +130% e social, +75%
14 gennaio 2014
Il passaggio dalla vecchia alla nuova Internet è quasi completato: a fine 2013 gli utenti che accedono ad Internet mensilmente da Smartphone sono circa il 90% di quelli che navigano da Pc, così come quasi il 90% degli utenti Internet visitano mensilmente i social network. Il mercato della pubblicità ha recepito prontamente il cambio di abitudini in corso: tra il 2012 e il 2013 la mobile advertising, cioè la pubblicità veicolata tramite i telefonini ha registrato una crescita del 130% passando da 89 a circa 200 milioni di euro.
Anche l’Advertising sui social network nel corso del 2013 fa un bel salto in avanti: più 75%, arrivando a sfiorare i 100 milioni di euro, trascinata in particolare dalla crescita di Facebook. Questa la fotografia scattata dall'Osservatorio New Media & New Internet della School of Management del Politecnico di Milano nel corso dei lavori per la preparazione del nuovo report, giunto ormai alla settima edizione, che verrà presentato a marzo 2014.
“È in corso un vero e proprio cambiamento paradigmatico nel mondo digitale: si sta affermando una nuova Internet, incentrata sempre di più su mobile device, sui social network e sulle app” afferma Andrea Rangone, responsabile scientifico dell’Osservatorio. “Smartphone e Tablet stanno soppiantando il vecchio pc; i social network, in qualche misura, stanno assumendo il ruolo di traino giocato dai motori di ricerca nella ‘vecchia’ Internet, sono una nuova ‘porta di ingresso’; l’accesso ai contenuti è mediato e semplificato dalle applicazioni. E l’advertising ha trovato un nuovo canale di sbocco”.