Corporate
La ricerca Nielsen per Citynews sull’informazione digitale locale in Italia
07 marzo 2017
Il Gruppo Editoriale Citynews ha recentemente commissionato a Nielsen una ricerca volta ad approfondire la propria conoscenza dei lettori di news italiani, nello specifico i lettori di news online. L’interesse principale che ha mosso la ricerca era capire come gli italiani si distinguono nel loro approccio alla lettura di news locali vs. nazionali e se tra le variabili di differenziazione ci sia il luogo di residenza. Inoltre, un aspetto fondamentale sul quale Citynews ha chiesto a Nielsen un’attenzione particolare è stato il rilevamento dell’efficacia dell’advertising sulle testate locali vs. l’advertising sulle testate nazionali.
Nel proprio progetto di ricerca, Nielsen ha indagato dunque le attitudini, preferenze ed esperienza di lettura di news online, con un attenzione sulla differenza tra news locali e news nazionali. Inoltre, ha messo in rilievo come gli italiani differiscano l’uno con l’altro sulla base del luogo in cui vivono, sia in termini di nord-sud che nella dimensione e tipologia della città di residenza.
Per fare questo, Nielsen ha sviluppato una survey su panel rappresentativo al quale sono state chieste informazioni quali:
- - Motivazione per visitare siti di news locali vs. nazionali;
- - Tipologia di informazioni cercate;
- - Esperienza di lettura;
- - Opinione sul contenuto editoriale (rilevante, affidabile, interessante);
- - Opinione sul contenuto pubblicitario.
I risultati di questa ricerca sono stati pubblicati recentemente da Nielsen e presentati alla stampa di settore in occasione di una conferenza tenutasi a Napoli il 21 febbraio scorso. Di seguito faremo una sintesi della ricerca, focalizzandoci sugli elementi più significativi e rilevanti.
Il primo dato di sicuro rilievo riguarda la percentuale di lettori di news online che fruisce di notizie legate al territorio in cui vive. La ricerca Nielsen ha riscontrato che questa categoria costituisce l’86% del totale dei lettori, con una percentuale di utenti interessati esclusivamente alle news locali che si attesta al 13%. A questo dato decisamente sorprendente si aggiunge quello relativo alla percezione di utilità e attendibilità dei lettori riguardo le testate di informazione locale. Il 69% dei lettori giudica le notizie riportate dai siti di news locali utili nella vita di tutti i giorni, il 67% li considera una fonte molto attendibile, mentre il 61% dei lettori sostiene di trovare nelle testate locali notizie di maggiore interesse rispetto a quelle delle testate nazionali.
Il 71% dei lettori sostiene di essersi recato in un punto vendita per ricevere maggiori informazioni a seguito di adv vista su testate locali, contro il 29% che sostiene di averlo fatto grazie alla pubblicità vista su testate nazionali. Questo dimostra in modo netto e indiscutibile come l’impatto dell’adv sulle testate locali sia maggiore di quello sulle testate nazionali, soprattutto per quanto riguarda il drive to store.
Anche i dati emersi che riguardano l’interesse e l’attenzione prestata alla pubblicità è molto interessante: il 61% dei lettori sostiene che l’adv delle testate locali risponde maggiormente ai propri interessi e la stessa percentuale dichiara di prestare maggiore attenzione agli annunci che trova nei siti di news locali rispetto a quelli delle testate nazionali.
Nielsen ha definito anche una profilazione del lettore tipo di news locali online, riscontrando una concentrazione maggiore nella fascia di età 25-44 anni e una maggiore affinità tra i residenti dei piccoli comuni.

Grazie alla copertura capillare del territorio nazionale, Citynews è dunque leader per ricordo spontaneo tra le testate locali italiane, superando competitor come Repubblica.it e Corriere.it il cui numero di edizioni locali è decisamente inferiore a quello del nostro Gruppo Editoriale.